Servizi finanziari alle imprese
I servizi finanziari hanno come obiettivo quello di seguire, gestire, controllare ed ottimizzare le operazioni economico/finanziarie più importanti e delicate che un’impresa cooperativa affronta nella vita quotidiana e che possono incidere sulla sua stabilità e sul suo sviluppo:
- gestione dei rapporti bancari, per conto delle cooperative e dei consorzi, e creazione di nuove eventuali convenzioni bancarie locali e nazionali
- trattative dirette delle condizioni bancarie su linee di credito già in essere da convenzioni, con relativa sensibile riduzione degli oneri finanziari in bilancio
- consulenza, ricerca e sviluppo di nuove linee di credito quali: fidi di cassa, portafogli bancari, anticipi fatture e trattamento delle relative condizioni bancarie applicate
- controllo e monitoraggio periodico della condizioni applicate in estratto conto
- operazioni di Leasing ed anticipo fatture con partner alternativi alle banche
- operazioni di finanziamento o impieghi garantiti da consorzi di categoria e CGM Finance
- operazione nel circuito CGM Finance
- analisi e verifica dei flussi di tesoreria
- presentazione di nuove cooperative e assistenza alla preparazione della domanda di affidamenti
- controllo e monitoraggio periodico della condizioni applicate in estratto conto
- rinnovo o revisione delle pratiche di affidamento, con relativa analisi
- mantenimento di condizioni agevolate della convenzione riguardo ai parametri di rating previsti della normativa Basilea 2 e 3
- reperibilità ed assistenza telefonica alle problematiche finanziarie
- consulenza sulla finanza d’impresa
- operazioni mobiliari ed immobiliari
- mutui e finanza agevolata (es. FRIMM, Jeremie, etc. …)
Il Centro Servizi Aziendali Coesi ha inoltre stipulato convenzioni bancarie per i propri clienti con i seguenti Istituti di Credito:
- Credito Bergamasco
- UBI Banca popolare di Bergamo
- BCC di Treviglio
- Banca Etica
Contatti:
Stefano Domenghini - stefano.domenghini@coesi.coop