La gestione dei collaboratori critici è un aspetto che riguarda tutti coloro che guidano il lavoro di altre persone. Certe situazioni, se non affrontate, tendono a peggiorare o a cronicizzarsi, riversando gli effetti negativi anche sul clima del gruppo di lavoro. Solitamente si manifestano attraverso lo scontro di opinioni e di vedute. Osservando più a fondo, a volte, si può intravedere una resistenza al cambiamento, una ritrosia ad affrontare i problemi e le responsabilità che ne conseguono o l’atteggiamento costante di lamentela. Dal punto di vista gestionale queste sono le relazioni più difficili, dove spesso non si hanno i supporti necessari per affrontare e risolvere in modo efficace tali divergenze.
Durata: 8 ore
Destinatari: responsabili delle risorse umane, dirigenti, coordinatori, con laurea diploma, che abbiano maturato esperienza lavorativa nel settore per almeno un anno.
Calendario e contenuto dei moduli formativi
Martedì 12 ottobre 2021 dalle 9 alle 13
Martedì 26 ottobre 2021 dalle 9 alle 13
Il percorso formativo fornirà le competenze indispensabili per:
Costo: 300€ + iva
Località: Il corso si svolgerà in presenza, presso la sede di CSA Coesi, a Bergamo in via Serassi n.7.
Docente:
Paolo Prandelli. Esperto nei processi formativi. Docente e consulente sui temi che riguardano la Gestione delle Risorse Umane, si occupa di comportamento organizzativo e dei processi selezione, valutazione e sviluppo del potenziale umano. Specializzato in psicosociologia, counselor, conduce da 25 anni interventi formativi e consulenze in aziende, cooperative, associazioni, fondazioni ed enti pubblici.
Info:
Per eventuali chiarimenti potete contattare Laura Baluda o Elena Adobati presso Centro Servizi Aziendali COESI (tel. 035/0063511; e- mail: laura.baluda@coesi.coop; elena.adobati@coesi.coop).