Il Consorzio CSA Coesi organizza un corso di formazione rischi specifici – RISCHIO BASSO - in materia di salute e sicurezza dei lavoratori ai sensi del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. e dell’Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011. Il corso verrà erogato in modalità e-learning e sostituisce il modulo 4 ore in aula, allo scopo di facilitare la fruizione del corso a tutti i soggetti interessati.
MODALITÀ DIDATTICA
Ad ogni partecipante sarà fornito all’indirizzo di posta elettronica personale un account nominativo con relativa password che permetterà di accedere al corso mediante una piattaforma multimediale, che sarà caratterizzata da un preciso monitoraggio di frequenza, da un sistema di valutazione dell’apprendimento attraverso test specificatamente strutturati e da un supporto da parte del tutor così da garantire una formazione efficace.
L’organizzazione didattica per la formazione rischi specifici – rischio basso - di 4 ore dei lavoratori sarà strutturata in 12 moduli video, al termine dei quali, dopo averli visualizzati interamente, sarà possibile effettuare il test d'apprendimento finale. L'attestato sarà poi spedito da Coesi alla mail indicata dall'Ente in fase di iscrizione.
Durata: 4 ore.
Costo: 37,25 € + IVA 22% a partecipante.
Apprendimento: Al termine viene effettuato un test di apprendimento.
Frequenza: Per chi supera il test è prevista la consegna di un attestato di partecipazione.
Importante: al momento dell'iscrizione segnalare per ogni partecipante la mail personale alla quale saranno inviate le credenziali d'accesso.
Vi comunichiamo che CSA COESI ha implementato un nuovo software per la gestione dei corsi di formazione in modalità e-learning.
Per coloro che hanno effettuato iscrizioni fino al 28/02/2025, si segnala che tutti i corsi dovranno essere conclusi entro e non oltre il 31/03/2025 (le utenze verranno chiuse in automatico dal giorno successivo).
Per tutte le iscrizioni effettuate tramite il sito di CSA Coesi (www.coesi.coop) a far data dal 01/03/2025, il relativo corso verrà erogato attraverso la nuova piattaforma (che sostituisce la precedente "corporate learning").
Per scaricare le istruzioni d'uso della piattaforma CLICCA QUI
Vi segnaliamo che il corso è fruibile esclusivamente tramite PC (lo smartphone non permette il completamento del corso e quindi la ricezione dell'attestato)
NOTE
Pagamenti: Si ricorda anche che per il pagamento farà fede l’iscrizione al corso e non l’effettiva presenza. Pertanto, a chi si fosse iscritto e non dovesse partecipare, verrà comunque addebitato il pagamento.
Per eventuali chiarimenti potete contattare, oltre che i vostri referenti per la sicurezza, anche Ester Marcobelli presso
Centro Servizi Aziendali COESI (tel. 035/0063511 ; e- mail
ester.marcobelli@coesi.coop)
OBIETTIVI E CONTENUTI
Consapevolezza dei rischi generali presenti nei luoghi di lavoro
Contenuti: Rischi infortuni, rischi meccanici generali, rischi elettrici generali, ambienti di lavoro, emergenze, microclima ed illuminazione.
Consapevolezza dei rischi specifici inerenti la mansione e l’attività svolta
Contenuti: Macchine, attrezzature, cadute dall'alto, rischi da esplosione, rischi chimici, nebbie - oli - fumi - vapori - polveri, etichettatura, rischi cancerogeni, rischi biologici, rischi fisici, rumore, vibrazioni, radiazioni, VDT, stress lavoro correlato, movimentazione manuale dei carichi, movimentazione merci, altri rischi.
Le misure di prevenzione e protezione per le emergenze
Contenuti: Macchine, attrezzature, Le misure di prevenzione e protezione per le emergenze, le procedure di esodo e incendi, procedure organizzative per il primo soccorso, incidentie infortuni mancati.
Le misure di prevenzione e protezione dai rischi specifici
Contenuti: Le procedure di sicurezza, DPI Organizzazione del lavoro.